affittacamere granatello
Bed & Breakfast
Cusano Mutri
2 Camere 5 Ospiti
Colazione Inclusa
Il soggiorno
Nel centro storico di Cusano Mutri, la perla del Matese, una struttura fresca che profuma di tradizione
Cusano Mutri è un comune italiano di 3 934 abitanti della provincia di Benevento. Fa parte del Parco Regionale del Matese e della Comunità montana del Titerno. Ubicato sul versante sud del Matese, inglobato nell’antico Sannio Pentro, oggi al confine tra Campania e Molise. Il suo territorio si estende per circa 60 km², con altimetria minima di 257 m alla gola di Lavella – e massima di 1823 m al Monte Mutria al confine con il Molise.
Gli eventi principali che si svolgono nel Borgo sono la Sagra dei Funghi e l’Infiorata del Corpus Domini. Da più di un secolo vige a Cusano Mutri la tradizione d’infiorare le vie, le piazze e le Chiese della cittadina, a testimonianza della religiosità cattolica radicata nel popolo.



Camera Vasc a terra
Una ampia camera composta da letto matrimoniale e bagno privato per un soggiorno di comfort e riservatezza a Cusano Mutri.
Tavernetta
Una cucina accessoriata e ben strutturata con forno, microonde e linea internet.
Camera Ngap a terra
Camera matrimoniale con bagno e spazio soppalco con letto singolo e vista mozzafiato sul centro storico di Cusano Mutri.

chi sono
Una struttura di comfort e tradizione nel pieno centro storico di Cusano Mutri
Sono Stefania Granatello, la titolare dell’affittacamere e B&B Granatello. La storia del mio affittacamere è una storia personale, di famiglia, di luoghi di infanzia conservati gelosamente nella memoria. “Il mio posto”, così mi piace chiamarlo, si trova nel Centro Storico di Cusano Mutri, nei vicoli che un tempo rappresentavano una parte importante dell’abitato del Borgo. Qui sono nata, ed è proprio qui che viveva inizialmente la mia famiglia materna e in seguito il mio nucleo familiare. Con gli anni ci siamo trasferiti altrove, ma “il mio posto” è rimasto lì con la mente fissa su un’idea: farlo rivivere in una qualche forma. Con lo stimolo della mia Ziarella, mancata da poco ho dato inizio ai lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo della struttura ubicata in Via Rione Valente II. La struttura realizzata è semplice, come la tradizione contadina che ci caratterizza come popolo e verace perché rispettosa della mia e della nostra identità di cusanesi.
i servizi
WiFi
Cucina completa di lavastoviglie
Lavatrice
TV
Book con attività e ristorazione del posto
Family Friendly
Visita il Sannio e le sue tradizioni
Per una vacanza o un soggiorno nel verde del Sannio, a contatto con la natura e con le splendide tradizioni enogastronomiche e culturali del territorio. Dal Museo di Archeologia di Pietraroja all’avventura nel verde delle Gole di Caccaviola, fino alla neve di Bocca della Selva. Una vacanza meravigliosa o una fuga romantica in ogni momento dell’anno.